Giovedì 9 agosto 92018

Os 2,16-17.21-22; Sal 44; Mt 25,1-13 Santa Teresa Benedetta della Croce, vergine e martire Patrona d’Europa

In quel tempo, Gesù disse: Allora il regno dei cieli sarà simile a dieci vergini che presero le loro lampade e uscirono incontro allo sposo. Cinque di esse erano stolte e cinque sagge; le stolte presero le loro lampade, ma non presero con sé l’olio; le sagge invece, insieme alle loro lampade, presero anche l’olio in piccoli vasi. Poiché lo sposo tardava, si assopirono tutte e si addormentarono. A mezzanotte si alzò un grido: «Ecco lo sposo! Andategli incontro!». Allora tutte quelle vergini si destarono e prepararono le loro lampade. Le stolte dissero alle sagge: «Dateci un po’ del vostro olio, perché le nostre lampade si spengono». Le sagge risposero: «No, perché non venga a mancare a noi e a voi; andate piuttosto dai venditori e compratevene». Ora, mentre quelle andavano a comprare l’olio, arrivò lo sposo e le vergini che erano pronte entrarono con lui alle nozze, e la porta fu chiusa. Più tardi arrivarono anche le altre vergini e incominciarono a dire: «Signore, signore, aprici!». Ma egli rispose: «In verità io vi dico: non vi conosco». Vegliate dunque, perché non sapete né il giorno né l’ora.

Nella parabola emerge che sia più importante l’olio delle lampade. Infatti tutte le vergini hanno le lampade, ma ciò che fa la differenza è l’olio. In realtà penso che le lampade rappresentino il dono che riceviamo da Dio, in particolare quello della luce della fede. Penso infatti che tutti lo ricevano o lo possano ricevere. Quindi è comunque importante. L’olio invece rappresenta il combustibile di questa fede, cioè la risposta che noi diamo a Dio, attraverso i nostri pensieri, le nostre parole, le nostre scelte, le nostre opere che possono alimentare la luce che viene da Dio, più o meno intensamente oppure smorzarla fino a farla spegnere.

UN PROPOSITO UN’INTERCESSIONE UN GRAZIE UN PERDONO

UN PENSIERO PER RIFLETTERE Signore,tu sei il Padre della sapienza e sei mio Padre. Lasciami seguire ciecamente i tuoi sentieri senza cercare di capire: tu mi guiderai anche nel buio per portarmi fino a te. Signore, sia fatta la tua volontà: sono pronta! Tu sei il Signore del tempo e anche questo momento ti appartiene. Realizza in me ciò che nella tua Sapienza hai già previsto. Se mi chiami all’offerta del silenzio, aiutami a rispondere. Fa’ che chiuda gli occhi su tutto ciò che sono perché morta a me stessa viva solo per te. (Santa Teresa Benedetta della Croce)